Pubblicato: lunedì, 10 maggio 2010
Congresso Nazionale di Slow Food Italia – 2010
Il 7° Congresso Nazionale di Slow Food si celebrerà nei giorni 14, 15 e 16 maggio 2010 ad Abano Terme (Pd).
Il Congresso Nazionale è il momento più alto della vita associativa di Slow Food Italia. Si tiene ogni quattro anni e, oltre ad essere il luogo di elezione del Presidente e degli organismi dirigenti, è, con la revisione dello Statuto, l’appuntamento per disegnare e individuare le strategie associative e del Movimento per il futuro.
→ Leggi il documento congressuale ufficiale
Art. 28 dello Statuto Nazionale
Il Congresso Nazionale è il massimo organismo deliberante di Slow Food Italia e si svolge ogni quattro anni, secondo le norme stabilite dal Consiglio dei Governatori, che ne predispone la convocazione.
Al Congresso partecipano tutti i delegati eletti dai soci in ambito territoriale con i criteri di rappresentanza omogenea stabiliti dal Consiglio dei Governatori al fine di garantire la partecipazione democratica di tutti i soci alla vita associativa, alle deliberazioni sociali nazionali e all’elezione degli organismi dirigenti.
Il Congresso vota a maggioranza dei presenti.
Art. 29 dello Statuto Nazionale
Il Congresso Nazionale ha il compito di:
a) discutere, definire e approvare le linee di politica associativa e le strategie dell’associazione;
b) approvare eventuali modifiche allo Statuto Nazionale;
c) eleggere i membri del Consiglio dei Governatori;
d) eleggere il Collegio dei Sindaci Revisori dei Conti e il Collegio dei Garanti;
e) eleggere il Segretario Nazionale;
f) eleggere il Presidente Nazionale.
Posted in Archivio, Notizie | Comments (0)