Giretto Slow a Cesena
Pubblicato: lunedì, 16 settembre 2013

Domenica 6 ottobre 2013: al 7° Festival del Cibo di Strada.
Visita alla città e degustazione di prelibatezze negli stand del Festival allestito nel centro cittadino
Programma della giornata
- Ore 9,00 • Partenza da Pegognaga
con ritrovo davanti alla sede della Condotta Slow Food Basso Mantovano (piazza V. Veneto).
Si raggiunge la meta a bordo delle nostre auto (car pooling) aggregandosi con chi dà la propria disponibilità a guidare. (Specificarlo all’atto della prenotazione).
- Ore 11,00 • Arrivo a Cesena
Visita al centro cittadino
- Ore 12.00 • Apertura delle cucine del 7° Festival Internazionale del Cibo di Strada
con degustazione libera ai vari stand gastronomici.
- Ore 17.00 • Partenza con rientro a Pegognaga.
COSTI
contributo per le spese di viaggio (benzina) a chi utilizza la propria auto. L’ingresso al Festival è gratuito.
INFO E PRENOTAZIONE
Condotta Slow Food Basso Mantovano • tel. 329 3176082 (Massimo)
PER APPROFONDIRE: www.cibodistrada.com
Cibi di strada
- RUSSIA Shashlik, bliny, plov
- ROMANIA Mici cu mustar, snitel cu salata de varza alba rosie, carpati
- KURDISTAN (Iraq) Doner kebap, falafel, briyani, kirkuk kebap
- VENEZUELA Arepas
- MESSICO – Tacos, Burritos, Enchiladas, Fajita, Guacamole
- PERÙ Tamales de chancho, papas à la huancayna, anticuchos, arroz chaufa, tarta de cocoa
- ARGENTINA Empanadas, choripan, churrasco
- INDIA pakora, biriani, samosa, chay masala, gulabjamun
- MAROCCO cous cous, brik, shai bi naanaa, msmen
- GRECIA souvlaky e gyros pita
- PROVENZA tielle setoise, riz de Camargue à la Provençale, rouille à la Sétoise
- ALTO ADIGE (Merano) münchner weißwurst, brezel e senape dolce; meraner hauswurst, ur-paarl, senape e gekochtes vinschger sauerkraut
- TOSCANA (Firenze) lampredotto bollito e trippa alla fiorentina
- PUGLIA (Alberobello-Crispiano) il fornello della Murgia – salsiccia a punta di coltello, bombette, gnumarieddi, polpette fritte e f’cazzed fritte con ricotta
- PUGLIA (Manfredonia) panzerotti
- CAMPANIA (Napoli) mangiamaccheroni, pizza fritta, la vera pizza napoletana
- SICILIA (Palermo) pani ca’meusa, sfincioni, panelle, arancine di riso, cannoli
- EMILIA (Parma) Torta fritta e salumi
- EMILIA (Modena) Tigelle e borlenghi
- ROMAGNA (Cesena, Cesenatico, Bagno di Romagna, Mercato Saraceno) “elaborazioni sul tema” della piadina e dei crescioni:
piadina, “gusun fret”, pesce fritto al cono, tortello nella lastra, castagnaccio
- E tanto altro ancora…
Tags: giretto Slow
Posted in Archivio, Iniziative, Notizie | Comments (0)
Pubblica un commento