Giretto Slow alla scoperta della Lessinia
Pubblicato: venerdì, 11 marzo 2016

DOMENICA 3 APRILE 2016
In visita all’Az. Agr. Fasoli di Cerna che coltiva il pero misso, presidio Slow Food e passeggiata nella natura al Ponte di Veja, sito archeologico del Paleolitico con pranzo all’Antica Osteria Paverno di Valgatara.
Programma della giornata
- Ore 8.30
Partenza da Pegognaga con ritrovo davanti alla sede della Condotta Slow Food Basso Mantovano (piazza V. Veneto). Il viaggio è a carico dei partecipanti con mezzo proprio (car pooling).
- Ore 9.30 circa
Arrivo a Cerna e visita all’azienda agricola Fasoli Domenico dove viene coltivata in regime biologico un’antica varietà di pere.
- A seguire
Visita al ponte di Veja immerso nella natura, sito archeologico del Paleolitico.
- Ore 13.00 circa
Pranzo all’antica Osteria Paverno di Valgatara (Marano di Valpolicella).
MENÙ:
Tortelli al Monte Veronese di malga con “pero misso” (presidio Slow Food della Lessinia) e ricotta affumicata;
Risotto all’Amarone in cialda di parmigiano;
Polenta “brustolà” con salumi tipici, salsa giardiniera e verdure di stagione;
Dessert alla carta
Vini tipici della Valpolicella
Costo pranzo: 35 euro a persona
Nel pomeriggio Rientro a Pegognaga
Info e prenotazione (entro il 30 marzo 2016) Lorella t. 347 0908184 Massimo t. 329 3176082
Tags: giretto Slow
Posted in Archivio, Iniziative, Notizie | Comments (0)
Pubblica un commento