Pubblicato: mercoledì, 12 maggio 2010
Il Comune di Pegognaga, il Teatro Anselmi, in collaborazione con l’Osservatorio del Paesaggio dell’Oltrepò Mantovano– associazione di cui la Condotta Slow Food del Basso Mantovano è membro e socio fondatore – presentano:
Sabato 15 maggio 2010 ore 21.00 presso Teatro Anselmi – Piazza Vittorio Veneto, 16 – Pegognaga (Mn)
Uno spettacolo, pensato per i piccoli, rivolto anche ai grandi.
Piccoli ruscelli fanno grandi fiumi.
Cosa accadrebbe se dal rubinetto della nostra cucina non scendesse più una goccia d’acqua?
Se nel bel mezzo di una bella doccia ci trovassimo tutti insaponati senza poterci risciacquare?
O se la canna del nostro giardino all’improvviso non innaffiasse più fiori e piante?
E la macchina di papà restasse sporca e impolverata perché è finita l’acqua per lavarla?
Sono domande che partono dalla vita quotidiana delle case e delle città per avvicinare i ragazzi all’urgenza, sempre più impellente, di un’educazione all’utilizzo dell’acqua.
Il pericolo del suo incessante esaurimento viene troppo spesso trascurato e sottovalutato
e lo spreco d’acqua è uno dei fattori determinanti.
Laura Walter nel suo racconto, attraverso un magico investigatore, mette in luce in modo giocoso questo problema e invita ad utilizzare buone prassi cominciando dall’infanzia per diffondere la consapevolezza che tutti possono contribuire a salvare l’Oro Blu.
una produzione Fondazione Aida e Coca Cola HBC Italia
con il patrocinio di ISPRA
tratto dal racconto di LAURA WALTER
drammaturgia e regia: SILVIA BARBIERI
con: FABIO SLEMER, MARTA ZANETTI, MARCO ZOPPELLO
in alternanza con FRANCESCO PELLINO
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni e prenotazioni:
Comune di Pegognaga – Ufficio Teatro tel 0376.5546207 – 0376.5546243
teatro@comune.pegognaga.mn.it
→ SCARICA LA LOCANDINA IN FORMATO PDF
Posted in Archivio, Campagne, Iniziative, Notizie | Comments (0)