La sostenibilità e la biodiversità dell’Oltrepò Mantovano
Pubblicato: mercoledì, 21 ottobre 2015

CENA • Venerdì 13 novembre 2015, ore 20.30
presso Agriturismo «Corte Palazzina», via Palazzina, 4 – Pieve di Coriano (Mn)
La sostenibilità e la biodiversità dell’Oltrepò Mantovano
I convivia del Basso Mantovano e dell’OglioPo, in una cena conviviale, si raccontano a Corte Palazzina
Alessio (Slow Food Basso Mantovano) ci parlerà del progetto degli Orti Solidali e della Comunità del Cibo della Mostarda Mantovana. Mimma (Slow Food OglioPo) ci illustrerà come sia possibile vinificare in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente…
Le condotte Slow Food Basso Mantovano e OglioPo vi invitano alla scoperta dei PICCOLI PRODUTTORI. Andremo alla ricerca di quei coltivatori, agricoltori, ristoratori, artigiani e produttori in genere che ancora hanno a cuore la genuinità dei prodotti, la salvaguardia della biodiversità, il recupero dei saperi e dei sapori della tradizione.
IL MENÙ
ANTIPASTO
Provola delle Madonie (Azienda agricola Vincenzo Barreca)
con mostarde di “Corte Palazzina” e mostarde di “Corte Bancare”, produttore della Comunità del Cibo
PRIMO
Risotto alla zucca
SECONDO
Arista di cinta senese agli agrumi
DOLCE
Crostata di marmellata di arance
I VINI
Sabbioneta Ancelotta Igp
Lambrusco Mantovano Sabbionetano-Viadanese Dop
(Agriturismo “Corte Pagliare Verdieri” di Commessaggio)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
COSTO CENA: euro 25 soci Slow Food e aspiranti soci
SF Basso Mantovano: t. 328.5729209 (Alessio)
SF OglioPo: t. 333.9898316 (Mimma)
Corte Palazzina: t. 339.7774731
Posted in Archivio, Iniziative, Notizie, Produttori Slow | Comments (0)
Pubblica un commento