Master of Food: Miele
Pubblicato: lunedì, 3 febbraio 2014

A lezione di “Buono, Pulito e Giusto”
2 lezioni + visita finale all’Agriturismo Corte Bancare, produttore di miele
Spesso le nostre conoscenze sul miele si esauriscono in poche e fondamentali informazioni: lo fanno le api, è un liquido viscoso, ambrato, appiccicoso e dolce, è un prodotto naturale e “fa bene”. Tutto ciò è vero, perlomeno in parte, ma conoscere il prodotto in maniera più approfondita ci farà scoprire un mondo molto articolato e complesso, ricco di spunti interessanti.

Prima lezione
Venerdì 28 febbraio 2014 | ore 20.45
Come nasce il miele, proprietà, caratteristiche e comparazione con gli zuccheri
Perchè le api fanno il miele
L’organismo alveare
Il cibo delle api
L’ape e l’uomo, il ruolo dell’apicoltore
La relazione tra l’ambiente, l’ape e il miele che vi si produce
Dal favo al vaso
La filiera produttiva
Vari tipi di zuccheri a confronto
Proprietà biologiche e alimentari del miele
Seconda lezione
Venerdì 7 marzo 2014 | ore 20.45
A scuola di analisi sensoriale del miele, acquisto e uso del prodotto
Tecnica di degustazione
Degustazione di diversi tipi di miele uniflorali
Dove comprare il miele
Come usare il miele
Prodotti tipici a base di miele
Visita presso apicoltore
Sabato 15 marzo 2014 | ore 15.00
Agriturismo Corte Bancare
Via Bancare II, 20 – Borgofranco sul Po (Mn)

www.cortebancare.it
DOCENTE:
Daniele Biazzi, docente progetto Master of Food
LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Corte Breda – Quingentole (Mn), piazza Italia (di fianco al municipio)
QUOTA DI ISCRIZIONE:
35,00 Euro soci Slow Food.
Il master è un’attività riservata esclusivamente ai soci. E’ possibile tesserarsi all’atto dell’iscrizione al master aggiungendo la quota di € 25,00 (€ 10 per i Soci Giovani).
INFO E ISCRIZIONI
Massimo > tel. 329 3176082 • mail:
massimo.truzzi@slowfoodbassomantovano.it
Il master verrà attivato solo al raggiungimento di
almeno 15 iscritti. Le iscrizioni al master dovranno pervenire
entro il 24 febbraio 2014.
Scarica il volantino
Tags: Master of Food
Posted in Archivio, Iniziative | Comments (0)
Pubblica un commento