Meloni: dalle antiche varietà ai nuovi ibridi. Cena | Degustazione
Pubblicato: giovedì, 3 luglio 2014

CENA • MARTEDÌ 22 LUGLIO 2014, ore 20.45
presso Osteria «da BORTOLINO», via al Ponte, 8, Viadana (Mn)
Degustazione di
«Meloni: dalle antiche varietà ai nuovi ibridi. In abbinamento a Salumi di produzione locale»
La condotta Slow Food Basso Mantovano vi invita alla scoperta dei PICCOLI PRODUTTORI. Andremo alla ricerca di quei coltivatori, agricoltori, ristoratori, artigiani e produttori in genere che ancora hanno a cuore la genuinità dei prodotti, la salvaguardia della biodiversità, il recupero dei saperi e dei sapori della tradizione.
Il Menu
Pizze bio integrali a lievitazione naturale con verdure e mozzarella
Risotto al melone
Meloni antichi con Spallotto e Prosciutto
Gelato al melone
I Produttori
Ingredienti pizze (farina Mulino Rosso, lievito madre) e pane con farina bio:: Forno “Il Cesto”, Pomponesco (Mn)
Olio extravergine bio: Di Stefano, Palermo
Meloni e verdure bio: Az. Agr. Ca’ Vecchia di Valter Cavalli – Valle di Casalmaggiore (Cr)
Spallotto: Salumificio Pezzi, Viadana (Mn)
Prosciutto: Az. Agr. Soriani, Quistello (Mn)
Gelato: Gelateria Arlecchino, Viadana (Mn)
I Vini
Cantina L. Lusenti Ziano Piacentino (PC)
Esclusiva degustazione di Chartreuse
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
COSTO CENA: € 25,00 soci Slow; € 30,00 non soci
Slow Food Basso Mantovano: t. 329.3176082 (Massimo)
Slow Food Delegazione Oglio Po: t. 333.7484728 (Maria Grazia)
Osteria da Bortolino: t. 0375.82640
Posted in Archivio, Iniziative, Notizie, Produttori Slow | Comments (0)
Pubblica un commento