Pubblicato: giovedì, 12 marzo 2015
Laboratori sui Sistemi Locali del Cibo
Pegognaga, Marzo | Aprile 2015
SERATE INFORMATIVE
Giovedì 19.03.2015 ore 21.00
TARGET: TUTTA LA POPOLAZIONE
Presso il Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Pegognaga – Piazza V. Veneto
L’alimentazione costituisce un elemento essenziale della vita quotidiana e influisce direttamente sulla nostra salute e sul nostro benessere.
L’assunzione errata di alimenti, sia nella quantità che nella qualità, può essere uno dei fattori principali nello sviluppo delle malattie in aumento nel mondo occidentale.
La serata si propone di fornire strumenti di consapevolezza e pratici per migliorare lo stile di vita alimentare per la nostra salute e la salute dell’ambiente. In particolare saranno sarà preso in esame il documento del wcrf 2007 sulla prevenzione oncologica attraverso lo stile di vita e l’alimentazione e il nuovo codice europeo di prevenzione oncologica uscito nel 2014.
Durante la serata saranno forniti strumenti pratici e concreti anche sulla lettura delle etichette; in particolare sarà posta particolare attenzione agli strumenti di scelta, agli ingredienti “indesiderati” che possono arrecare danni seri alla nostra salute.
A cura di: Dr.ssa Chiara Bassi (SIAN ASL Mantova) e Dr.ssa Trentini Carmelita (GAL Oltrepò Mantovano)
Presso il Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Pegognaga – Piazza V. Veneto
Presentazione delle proposte di progetti da poter attivare per gli anni futuri:
A cura di: Dr. P. Bottura (SIAN ASL Mantova), Dr.ssa Ornella Orsini (SIAN ASL Mantova)
TARGET: GENITORI, DOCENTI, AMMINISTRATORI PUBBLICI
Nuove idee per una ristorazione collettiva sana buona e sostenibile.
A cura di: Slow Food Basso Mantovano, in collaborazione con ASL di Mantova
Presso il Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Pegognaga – Piazza V. Veneto
Un evento universale per una nuova consapevolezza alimentare: che cosa è EXPO, cosa significa, cosa si potrà vedere nei padiglioni espositivi…
A cura di: A cura di: Dr.ssa Trentini Carmelita (GAL Oltrepò Mantovano), Dr.ssa Chiara Bassi, (SIAN ASL Mantova)
Presso la Sala civica del Comune di Pegognaga – Piazza V. Veneto
L’esperienza didattica dell’orto in condotta e l’uso delle verdure a cura di Slow Food Italia con la presentazione del libro “L’orto. Un giardino da gustare” di Emanuela Bussolotti (Slow Food Editore, 2011).
A cura di: Micaela Mazzali e Matteo Monti (Slow Food)
Presso la Sala civica del Comune di Pegognaga – Piazza V. Veneto
A cura dell’Associazione L’Ordine dell’Universo con Elena Alquati, collaboratrice del Prof. Franco Berrino
» SCARICA LA LOCANDINA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
LA PARTECIPAZIONE ALLE SERATE E AI LABORATORI È GRATUITA
Posted in Archivio, Notizie, Segnalazioni | Comments (0)