Pubblicato: mercoledì, 23 aprile 2014
Nell’ambito del progetto di Slow Food Basso Mantovano e Coop Consumatori Nordest
“PRODOTTI LOCALI: DA DOVE RICOMINCIAMO?”
Giampaolo Guidetti, titolare dell’azienda agr. “La Bianchina”, ci guiderà in visita all’azienda e alle asparagiaie di famiglia. Alessio Iori, presidente di Slow Food Basso Mantovano, ci fornirà alcune anticipazioni sulla nascente Comunità dell’Asparago. A seguire, laboratorio per adulti.
Al termine della giornata, momento conviviale.
Informazioni e prenotazioni:
SLOW FOOD BASSO MANTOVANO Alessio > t. 328 5729209, info@slowfoodbassomantovano.it
COOP CONSUMATORI NORDEST Paolo Rinoldi > t. 393 9253870, paolo.rinoldi.pr@gmail.com
N. MAX PARTECIPANTI: 20
COSTO: gratuito
IN COLLABORAZIONE CON PRO LOCO “TEOFILO FOLENGO”
Il laboratorio sensoriale nasce dal desiderio di accompagnare i bambini in un’esperienza sulle erbe aromatiche attraverso i 5 sensi. Verrà favorita la riscoperta dei sapori della nostra cucina tradizionale in antitesi con gusti sempre più stereotipati degli alimenti preconfezionati in commercio.
Informazioni e prenotazioni:
SLOW FOOD BASSO MANTOVANO Alessio > t. 328 5729209, info@slowfoodbassomantovano.it
COOP CONSUMATORI NORDEST Paolo Rinoldi > t. 393 9253870, paolo.rinoldi.pr@gmail.com
N. MAX PARTECIPANTI: circa 50 bambini
COSTO: gratuito
Posted in Archivio, Asparago, Iniziative, Laboratori, Notizie, Produttori Slow | Comments (1)
aprile 24th, 2014 at 20:55
Veramente interessante!!!