Pubblicato: lunedì, 12 settembre 2011
Si terrà dal 16 al 18 settembre 2011 al Castello Sforzesco di Vigevano, la seconda edizione di RICE. I sapori del Riso. L’edizione 2010 si è chiusa con un grandissimo successo di pubblico: 20.000 persone hanno popolato e apprezzato la grande Festa del Riso, con le sue numerose proposte, laboratori, incontri, conferenze, degustazioni oltre ad un mercato e a numerosi ristoranti.
Tornerà dunque a Vigevano, nel cuore del distretto risiero più esteso d’Europa, quest’importante manifestazione promossa da Consorzio AST – Agenzia per lo Sviluppo Territoriale di Vigevano, con il contributo della Camera di Commercio di Pavia, della Provincia di Pavia, del Comune di Vigevano, e la collaborazione di Slow Food, che offrirà un nutrito calendario di iniziative dedicate al riso come i laboratori della terra, i laboratori del gusto, il mercato, i presìdi, le degustazioni, un modo suggestivo di raccontare la storia di questo cibo e i suoi innumerevoli usi.
La grande pianura compresa tra i fiumi Ticino, Po e Sesia, è stata per secoli un’impraticabile palude che le comunità dei monaci nel medioevo, la colonizzazione feudale nel Duecento e le grandi innovazioni agronomiche introdotte dagli Sforza – che sperimentarono e introdussero la coltivazione del riso – hanno gradatamente trasformato in quello che è oggi il centro del distretto risiero più grande d’Europa. Pavia, infatti, grazie ai suoi 85.000 ettari coltivati a risaia e 4 milioni e 263 mila quintali di produzione totale, è la provincia con la maggiore percentuale di coltivazione a riso in Italia e il primo produttore a livello nazionale ed europeo. La Lomellina quindi si può considerare a tutti gli effetti la ‘terra del riso’, luogo ideale per far nascere un grande Salone dedicato al Riso.
Questo importante appuntamento si configura come una panoramica di alto valore scientifico sul riso come prodotto identitario del territorio, con l’intento di coniugare innovazione, produzioni tipiche e saperi antichi, tradizione e tecniche di coltivazione e lavorazione. Un grande evento con parole, voci, immagini e sapori dedicato alla cultura del riso nel centro della più grande area di produzione risicola d’Europa.
Vigevano, Castello Sforzesco
16-17-18 settembre 2011
inaugurazione venerdì 16 ore 18.00
orari apertura:
venerdì 18.00-23.00
sabato 11.00-23.00
domenica 11.00-22.00
Ingresso libero
Informazioni
Consorzio AST via Madonna degli Angeli, 29/1 27029 Vigevano (PV)
tel. 0381 692037 fax 0381 691069 e-mail: info@astvigevano.it
Posted in Archivio, Iniziative, Notizie | Comments (0)