Pubblicato: lunedì, 3 dicembre 2018
Francesco Magistrali incontra il fotografo e regista professionista Marco Giometti nel cuore del Deserto di Atacama, in Cile, poco prima di iniziare la Esmeralda Expedition nel 2014 (è il viaggio di un uomo, solo e senza mezzi di trasporto a motore, attraverso il continente del Sudamerica). Trascorrono quasi due settimane insieme, imbattendosi in incredibili paesaggi, persone e situazioni. E tutto questo li ispira. Riuniti in Italia, Marco e Francesco danno vita al progetto globale “Custodi della conoscenza“: sentono profondamente che oggi è urgente avvicinarsi ai saggi del mondo e chiedere loro di aprire il cofanetto personale di memorie. La conoscenza orale delle popolazioni indigene del nostro pianeta si sta lentamente perdendo per sempre. Interviste e conversazioni, in un contesto di avventura, viaggio e sopravvivenza, si materializzeranno in una serie di documentari e materiale mediatico (destinati a TV, web, festival, eventi educativi, ecc.). La missione è creare un database di conoscenze che rischiano l’oblio, in qualsiasi parte del mondo. Nell’ottobre 2017 Francesco e Marco si sono recati nel cuore dell’Amazzonia brasiliana per filmare l’episodio pilota di questo progetto. Hanno raggiunto la terra della tribù dei “Saterè Mawè”, i “Figli del Guaranà” e per circa due settimane hanno incontrato e intervistato sciamani, capi villaggio, cacciatori, pescatori, leader locali. Tutto ciò si è tradotto in materiale video e in una preziosa testimonianza.
Tags: Terra Madre Day
Posted in Archivio, Notizie, Terra Madre | Comments (0)