Pubblicato: mercoledì, 12 giugno 2013
In occasione del conferimento del Presidio Slow Food al Tiròt di Felonica, che si terrà domenica 16 giugno, alle ore 17,00 presso il Campo Scuola, verrà effettuata una piacevole degustazione.
Del tiròt si hanno notizie documentate già dal 1827 grazie a Francesco Cherubini che diede alle stampe il vocabolario mantovano-italiano. Il nome tiròt lo deve al modo di stendere la morbida e soffice pastella che viene abilmente tirata a mano sulle teglie da forno. Una operazione che in passato si svolgeva in tutte le famiglie di Felonica, soprattutto in occasioni di festa. Le donne preparavano di primo mattino l’impasto a base di farina di grano tenero, cipolla, strutto, un poco di lievito, acqua e sale per poi recarsi ai forni collettivi del paese per la cottura. Il ricordo del tiròt viene associato alla coltivazione del suo ingrediente più significativo: la cipolla gialla di Felonica, coltura che ha costituito fonte di reddito in passato per numerose famiglie. Ed è infatti l’aroma intenso della cipolla a caratterizzare il tiròt, che al palato si presenta dolce, ma molto sapido. Per apprezzare al meglio queste caratteristiche e l’equilibrio tra croccantezza e morbidezza dell’impasto è consigliabile consumare il tiròt appena sfornato.
Il Presìdio riunisce alcuni produttori che si sono dati un disciplinare con l’obiettivo di riprodurre il tradizionale tiròt. Il progetto ha l’obiettivo di aumentare la domanda e di valorizzare il territorio attraverso il recupero della varietà di cipolla gialla di Felonica. Dagli anni ’70, infatti, a causa degli alti costi gestionali, Felonica ha visto calare la produzione della sua tradizionale varietà.
La riattivazione di tale coltivazione è finalizzata alla promozione di una filiera locale che colleghi i fornai alle aziende agricole allo scopo di ripristinare i terreni dismessi e creare nuovi posti di lavoro. A tale scopo il comune di Felonica in collaborazione con la cooperativa il Ponte si è impegnato ad attivare un progetto di agricoltura sociale che vedrà protagonisti alcune persone del territorio con difficoltà fisiche e psichiche.
Henrique Varalta – 3487558430 varaltitaly@gmail.com
Giorgio Lanzoni – 3296917732 alessandrabonafini@alice.it
Tags: Presìdi Slow Food, Tiròt
Posted in Archivio, Iniziative, Notizie, Segnalazioni | Comments (0)